Condividi questa pagina su:

Ordine:
Famiglia:
Forma del corpo: slanciata, con tendenza a divenire più tozza nei soggetti di grossa taglia
Colorazione: variabile, anche se in misura minore che nella fario. In genere dorso uniformemente bluastro o grigio-verde, fianchi e ventre argentei, disseminati di piccole chiazze scure a forma di asterisco o di X; specialmente nei giovani, però, possono comparire anche minuscole macchie di colore arancione oppure rosso-brune
Particolarità: le stesse indicate per la fario; caratteristica è la presenza di numerose macchie nere in corrispondenza degli opercoli, della porzione superiore della testa e della pinna dorsale
Taglia: può superare nettamente il metro e il peso di dieci chilogrammi non è eccezionale
Distribuzione in Italia: nella sua forma tipica è essenzialmente limitata ai grandi laghi prealpini
Habitat: acque aperte dei laghi, limpide e ben ossigenate, a profondità variabile secondo le stagioni (quasi mai inferiore ai venti metri)
Regime alimentare: pesci, zooplancton e altri invertebrati acquatici(è quasi esclusivamente carnivora)
Carattere: solitario
Gaggioso è un portale della pesca. I negozi di pesca sportiva, o altre eventuali strutture, non pagano nessuna commissione per essere visualizzati se non diversamente specificato.
Le canne da pesca, mulinelli, giochi, articoli o comunque l'attrezzatura di pesca pubblicizzata non viene venduta da Gaggioso.it.